Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Appalti pubblici truccati, arrestati tre sindaci in Salento

Operazione della Guardia di Finanza: ai domiciliari i primi cittadini di Maglie e Sanarica, in carcere il sindaco di Ruffano

Scandalo corruzione in Salento: tre sindaci sono stati arrestati nell’ambito di un’inchiesta sugli appalti pubblici truccati. Si tratta di Ernesto Toma, sindaco di Maglie, Salvatore Sales, primo cittadino di Sanarica, e Antonio Rocco Cavallo, sindaco di Ruffano. I primi due sono stati posti agli arresti domiciliari, mentre Cavallo è stato trasferito in carcere.

L’operazione, condotta dai militari del Nucleo PEF della Guardia di Finanza di Lecce, ha portato all’esecuzione di dieci misure restrittive della libertà personale e sei interdittive per reati contro la pubblica amministrazione.

Le accuse: associazione a delinquere e corruzione elettorale

Le indagini, che rappresentano l’epilogo di un’inchiesta avviata mesi fa, hanno portato alla contestazione di diversi reati, tra cui associazione a delinquere, corruzione (anche elettorale), falso, turbativa d’asta, frode in pubbliche forniture e truffa.

L’inchiesta aveva già visto, lo scorso gennaio, il GIP di Lecce, Stefano Sala, notificare 25 decreti di fissazione dell’interrogatorio preventivo, finalizzati all’eventuale emissione di misure cautelari. Ora la svolta con gli arresti e le misure interdittive, che gettano un’ombra pesante sulla gestione degli appalti pubblici nei comuni coinvolti.

Le indagini proseguono per fare piena luce sull’entità del sistema di corruzione scoperto nel Salento.

About Author