Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Molfetta fa tappa il Baskin, lo sport che unisce disabili e normodotati

A Molfetta fa tappa il Baskin, lo sport che unisce inequivocabilmente disabili e normodotati. Domenica 1° dicembre l’evento sarà ospitato dal Pala Panunzio

Lo sport inclusivo è lo sport progettato per tutti, ovvero per atleti con o senza disabilità. Da questo particolare e fondamentale principio asce il Baskin ovvero uno sport di squadra giocato da persone con disabilità e normodotati insieme. Il termine “baskin” è l’unione di “basket” e “inclusivo”, con regole e campionati gestiti dall’EISI (Ente Italia Sport Inclusivi). Questo sport trae origine dal basket e ne mantiene lo scopo del gioco: ogni squadra è composta sia da giocatori disabili che non disabili, ciascuno dei quali è portato ad esprimersi al massimo delle sue capacità insieme ai compagni. Un’introduzione doverosa per annunciare che proprio il Baskin, domenica 1° dicembre, fara tappa a Molfetta. Presso il Pala Panunzio di Via Giovinazzo, a partire dalle ore 15.30, la cittadinanza avrà la possibilità di conoscere dal vivo i principi di uno sport inclusivo, in grado di coinvolgere contemporaneamente disabili e normodotati. L’evento è patrocinato dal Comune di Molfetta e vedrà la partecipazione dell’EISI, attraverso la presenza della sua delegata regionale Elisa Nicoletta Matera, e di società sportive di rilievo come l’Atletica Andria e la Virtus Basket Molfetta. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Associazione di promozione sociale  “Mano nella Mano”, non nuova, in città, ad eventi e progetti che puntano a riscoprire il senso della comunità e del suo valore sociale.

About Author