Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Volo cancellato a Madeira, l’odissea di Ivan

MADEIRA – A volte capita di voler allungare le nostre vacanze perché magari la località prescelta ha rapito il nostro cuore. Altre volte – invece – capita che questi prolungamenti avvengano per cause di forza maggiore, come per un volo cancellato. Ma se poi questo viene riprogrammato una settimana dopo con particolari disagi tipo carenza di informazioni, notizie sbagliate e attese interminabili, la vacanza rischia di trasformarsi in un incubo con un dispendio economico magari oltre il budget previsto.

È quanto accaduto a Ivan Aprile di Putignano che con sua moglie, l’8 agosto scorso, è partito da Roma alla volta di Madeira, isole del Portogallo. Sul banco degli imputati la Wizzair, compagnia low cost ungherese. Il 35enne e sua moglie sarebbero dovuti tornare in Italia il 15 agosto ma a causa del vento, il volo viene cancellato e riprogrammato per venerdì 16 alle 11 ma dopo due posticipi in serata vengono avvisati – insieme ad altre 200 persone – che il volo è stato soppresso senza che nessuno sapesse dare spiegazioni. Stando al racconto di Ivan, contattata l’Ambasciata Italiana viene istituito per domenica 18 un volo di recupero dove però, per accedervi, si sarebbe dovuto acquistare il biglietto – “anche a prezzi alti”, non nasconde –. E anche in questo caso niente volo per Ivan e consorte perché avevano già opzionato il volo del 25 agosto.

E così, anima in pace – come si sul dire – e si parte alla ricerca di un nuovo alloggio per un’altra settimana di vacanza non programmata con una spesa extra che si aggira intorno ai 1300 euro e che dovrebbe essere rimborsata dalla compagnia ungherese ma non si sa quando.

 

About Author