Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Un cortometraggio diretto da Giorgio Vignali per valorizzare la città di Oria

Non solo matrimoni di celebrità e vacanze dei vip. Nei prossimi mesi Oria sarà anche sede di un cortometraggio diretto dal noto produttore, sceneggiatore e regista romano Giorgio Vignali. Il borgo federiciano non sarà tanto cornice, quanto cuore pulsante di un progetto che conta di includere anche tanti cittadini locali nei panni di figuranti.

“L’innocente” (questo il nome del cortometraggio) racconterà la storia tragicomica di un tranello. Durante la visita di un politico, arrivato in Puglia dalla Capitale, in paese si farà di tutto per nascondere uno scandalo che potrebbe pregiudicare un’intera campagna elettorale. Una storia di fanta-politica dunque, che diviene satira grazie ad uno spaccato di realtà che mette a nudo la vera essenza dell’uomo, in uno scontro tra bene e male dove ipocrisia ed innocenza si sfidano. Le riprese, previste per il mese di Novembre, vedranno la partecipazione di attori del territorio, e metteranno in risalto svariate location oritane.

Ad organizzare il tutto, l’associazione “Generation”, ormai nota per aver portato avanti negli anni svariati progetti di promozione del territorio, valorizzazione delle attività commerciali e maestranze pugliesi, incentivando progetti legati al mondo dello spettacolo.

La presidente dell’associazione, Nadia Carbone, ormai da anni investe nella propria città natale, proponendo eventi culturali. Adesso si dice pronta per una nuova sfida: Vogliamo offrire con questo progetto una vera e propria vetrina alla città di Oria, che possa fungere da cassa di risonanza mediatica nazionale e non solo circoscritto, attraverso il circuito festivaliero. L’obiettivo è quello di portare il cinema nelle periferie, rendendo protagonista il territorio pugliese e favorendo la scoperta di nuovi talenti attraverso corsi accademici, sviluppando nuovi progetti artistici. L’idea di questo cortometraggio nasce infatti dal percorso formativo di attori emergenti tenutosi proprio ad Oria con il maestro Giorgio Vignali. Su GoFundMe è possibile sostenerci attraverso una donazione. Ogni singolo contributo ci avvicina alla realizzazione del film. Anche un piccolo sostengo, per noi, può fare una grande differenza”.

About Author