Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Uccise la moglie a coltellate nel 2023, assolto per vizio di mente

E’ stato accolto per “vizio totale di mente” Antonio Carrozza, il 55enne di Carlantino nel Foggiano accusato di aver ucciso con una quarantina di coltellate sua moglie Pietronilla De Santis.

 

A deciderlo la Corte d’Assise di Foggia, che ha disposto a carico dell’uomo  il ricovero per 10 anni in una struttura psichiatrica, una Rems (residenza per esecuzione misure di sicurezza). L’episodio risalente al 9 marzo del 2023 scoinvolse il piccolo comune dei Monti dauni. Le perizie disposte dalla procura e dalla difesa accertarono l’incapacità di intendere e di volere dell’uomo, come spiegato anche dal suo legale – l’avvocato Luigi Coscia – che ha anche sottolineato come “si sia trattato di una vicenda umana in cui l’uomo viveva una condizione di forte disagio accertata dalle due perizie”.

About Author