Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trombe d’aria sulla costa salentina: scatta l’allerta (video)

È allerta maltempo in Salento, dove al largo del Capo di Leuca si sono sviluppate numerose trombe d’aria.

A Castro, nella mattinata di lunedì 19 agosto, si sono formati tre tornado, distanti pochi metri l’uno dall’altro. La presenza di diverse trombe d’aria, inoltre, è stata segnalata lungo tutta la dorsale adriatica: da Castro a Santa Cesarea Terme, Tricase, fino a Santa Maria di Leuca.

Al momento, non si registrano danni a persone o cose, ma le Capitanerie di Porto invitano pescatori e diportisti, impegnati nella navigazione, a rientrare

Il maltempo della scorsa notte, infine, ha provocato non poca preoccupazione a Nardò, dove un fulmine ha incendiato una palma all’interno del giardino di un’abitazione privata. Le fiamme sono state spente dai Vigili del fuoco.

About Author