Se queste sono le premesse, anche l’edizione 2023 di Bicinpuglia è destinata a diventare uno straordinario successo.
Va in archivio tra gli applausi l’ottava edizione del Trofeo Bike Revolution, prima tappa della Challenge Bike Salento e primo appuntamento del grande evento dell’anno del grande evento di mountain bike coordinato da Giovanni Punzi.
160 gli iscritti per un successo annunciato: perfetta l’organizzazione del padroni di casa della Sport Bike Salice, supervisionati dal sempre presente Antonio Marangio, responsabile UISP Ciclismo Lecce, che hanno realizzato un circuito per veri appassionati, dove emozioni e sicurezza sono andati di pari passo in una mattinata di sport assolutamente da ricordare.
A tagliare il traguardo per primo l’idolo di casa Mattia Calabriso, con un tempo record di 1:37:21: da applausi.
Dietro di lui l’ottimo Pagliara della Terrarussa Ciclismo Presicce Acquarica, terzo Bleve del Team Aurispa.
Questi, invece, i vincitori per categoria: De Pascali (Women, Ciclo-Club Spongano), Calabriso (Allievi, Sport Bike), Russo (Elite Sport, Terrarussa Ciclismo Presicce Acquarica), De Carlo (Master 1, PosiaTeam ASD), Vincenti (Master 2, Scuola Ciclismo Pugliese), Pagliara (Master 3, Terrarussa Ciclismo Presicce Acquarica), Faggiano (Master 4, Sport Bike), Vilei (Master 5, Torcito Bike ASD), Fosco (Master 6, Team Aurispa), D’Agnano (Master 7+, Terrarussa Ciclismo Presicce Acquarica).
potrebbe interessarti anche
Vela: Coppa dei Campioni, prima giornata di prove a Trani
Futsal B/M: Bernalda, Volpini ‘Per vincere bisogna avere fame’
Futsal: Azzurri Conversano, Luca Coppola al Torneo delle Regioni
Potenza, 3 milioni di euro per villa di Santa Maria e parco Rossellino
Volley, Vipostore, Vannicola: “staff tecnico collaudato”
Futsal A2/F: Città di Taranto, coach Liotino esalta la prof Martin