Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trasporto merci, una Puglia sempre più su ferro

BARI – Una Puglia che punta a favorire sempre più il trasporto merci su ferro e che per farlo mette sul piatto – oltre al finanziamento nazionale previsto – un altro milione di euro come dotazione iniziale al cosiddetto Ferrobonus, provvedimento di caratura nazionale ma dalla declinazione regionale, approvato qualche settimana fa in Giunta. E così le iniziative regionali in favore del settore della logistica e del trasporto merci su ferro sono state presentate agli addetti ai lavori annunciando che la gestione del Fondo regionale avverrà sulla base di apposita intesa operativa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il Ferrobonus mira allo sviluppo di servizi di trasporto ferroviario intermodale o trasbordato così da ridurre significativamente le esternalità negative e le emissioni inquinanti di Co2 e da trasferire una quota del trasporto di merci su strada ad altre modalità di trasporto maggiormente sostenibili.

 

About Author