Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scuola Acanfora Taranto

Taranto, stabile “Acanfora” passa dal Comune alla Provincia per accogliere nuovi studenti

Una significativa convenzione è stata sottoscritta tra il Comune e la Provincia di Taranto riguardo l’edificio del plesso “Acanfora” in Via Dante Alighieri n. 95, attualmente utilizzato dall’istituto comprensivo “Europa-Alighieri”.

L’accordo prevede che il Comune di Taranto conceda in comodato d’uso gratuito per dieci anni il plesso “Acanfora” alla Provincia, che lo adibirà a sede per altre istituzioni scolastiche. Questo accordo evidenzia la collaborazione tra i due enti per il bene del territorio e garantisce alle famiglie una maggiore libertà di scelta riguardo l’istruzione dei propri figli.

Il contratto, basato sulla Legge 23/1996, permette ai Comuni di trasferire gratuitamente alle Province gli immobili utilizzati come sedi scolastiche, con l’obbligo per le Province di occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché di eventuali ristrutturazioni e adeguamenti.

La Provincia di Taranto si impegna a garantire i lavori di ammodernamento e manutenzione dello stabile nei prossimi dieci anni. Il Presidente della Provincia, Rinaldo Melucci, ha elogiato la collaborazione tra i due enti, ringraziando le rispettive direzioni del Patrimonio per il lavoro svolto.

About Author