Sventata dai funzionari dell’Ufficio dei Monopoli di Puglia, Molise e Basilicata, congiuntamente ai Carabinieri di Statte e Crispiano, la raccolta abusiva di scommesse in due esercizi commerciali in provincia di Taranto.
L’operazione, avvenuta attraverso una preliminare analisi e riscontro delle banche dati in dotazione ad ADM, ha consentito di scoprire, all’interno dei due esercizi controllati, ventiquattro apparecchi da intrattenimento irregolari in locali non a vista, privi dei titoli autorizzatori e dunque non conformi al Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, quattordici dei quali non collegati alla rete telematica.
Il danno erariale accertato dai funzionari ADM per mancato versamento del Prelievo Erariale Unico (PREU) è risultato pari a 3.679.200 euro con relative sanzioni di 8.830.080 euro, oltre alle sanzioni amministrative pari a 240.000 euro.
I ventiquattro apparecchi da intrattenimento abusivi, con all’interno le monete relative alle giocate, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, a tutela del gioco legale e dei minori.
potrebbe interessarti anche
Attualità, un giorno con Luciano, tra barriere architettoniche e culturali
Specchia, cadavere in cisterna: il fratello confessa. Lite per la gestione dei terreni
Calcio, pari stretto per il Taranto con l’Avellino (la sintesi)
Carovigno, bimbo fuggito da casa: “lo abbiamo fatto giocare in caserma”- Il racconto del capitano
Nardò: incidente mortale, 21enne in moto perde la vita
Taranto, Settimana Santa: la notte dell’Addolorata in foto