“Melucci perde un finanziamento per riaccendere l’inceneritone: altro che semina della rinascita. Ai problemi dell’inquinamento proveniente dalla grande industria, Melucci stava per aggiungere quest’altra oasi di purezza. Adesso è urgente che si svaluti l’inceneritore in bilancio, ancora iscritto per alcune decine di milioni di euro, e si spenga definitivamente questo progetto diabolico contro il futuro e la salute dei cittadini di Taranto. Attendiamo lumi dal primo cittadino circa questa vicenda in cui pare si voglia anteporre la sussistenza di Kyma Ambiente ai più basilari diritti della popolazione”. Così in una nota il gruppo territoriale M5S Taranto.
potrebbe interessarti anche
San Giorgio Ionico – Riqualificato pattinodromo “Giuseppe frascella”
Toro in autostrada sulla A14, chiusa l’uscita per Mottola
Mercato Massafra, smentita la riduzione del 30% sul canone 2025
Ex Ilva, Bitetti: “Taranto pretende verità, non soluzioni calate dall’alto”
M5S Taranto: “Angolano guida unica coalizione priva di impresentabili”
Dissalatore sul Tara: esposto di Europa Verde alla Commissione UE