Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Francesco Manfuso

Taranto, imbocca tangenziale chiusa e colpisce cavo d’acciaio: è grave

 


Un motociclista è rimasto gravemente ferito e ora si trova ricoverato in rianimazione al SS. Annunziata di Taranto. In sella alla sua moto, ha imboccato la tangenziale Sud, ancora chiusa perché in costruzione, e dopo aver colpito in pieno un cavo di acciaio che delimitava l’accesso al cantiere (probabilmente non segnalato), è caduto rovinosamente per terra.

Trasportato in ospedale da un’ambulanza del 118, le sue condizioni sarebbero critiche. Sul posto, per i rilievi, la Polizia Locale di Taranto e la ditta Pista, che ha provveduto a mettere in sicurezza il cantiere, comunque posto sotto sequestro.

L’incidente è avvenuto a poca distanza da dove, lo scorso 9 aprile, è morto folgorato Angelo Cotugno, operaio di 59 anni della ditta Semat e originario di San Marzano di San Giuseppe. (Servizio fotografico di Francesco Manfuso).

About Author