Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Errica Telmo

Taranto, Cittadella della Carità: la protesta non si placa

La protesta con relativo sit-in davanti alla Cittadella della Carità continua, questa volta con la partecipazione di tutte le altre organizzazioni sindacali. Lo ha annunciato Errica Telmo, Segretaria Provinciale della UGL Salute di Taranto.

“La UGL Salute è in protesta da circa un mese, avendo anticipato i tempi con l’avvio delle procedure di agitazione e segnalato le problematiche in tutte le sedi istituzionali, inclusa la III Commissione in Regione Puglia e la Prefettura, nonché davanti alla Curia durante una manifestazione”.

Telmo ha evidenziato che “oltre al mancato pagamento della retribuzione di aprile, ora si aggiunge anche quello di giugno, come la UGL aveva previsto”.

Concludendo, la segretaria ha dichiarato: “Avendo avviato la procedura di raffreddamento e lo stato di agitazione, la UGL proclamerà lo sciopero. Si spera nella partecipazione di tutti i lavoratori e le sigle sindacali, con l’obiettivo comune di tutelare i diritti dei lavoratori”.

About Author