Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Surbo, opposizione chiede consiglio monotematico su impianto biomasse

I consiglieri comunali di minoranza del Comune di Surbo (Lecce), Paladini, Dantini, Marocci e Gentile, hanno ufficialmente richiesto la convocazione di un consiglio comunale monotematico per fare chiarezza sulle criticità emerse durante un sopralluogo dell’ARPA Puglia, effettuato il 26 settembre scorso nell’impianto a biomasse in località Mazzarella.

“L’obiettivo è comprendere se le problematiche riscontrate siano state risolte e se l’impianto possa continuare a operare in sicurezza – spiegano i consiglieri -. La salute pubblica non ha colore politico ed è fondamentale che ci sia una partecipazione ampia, coinvolgendo non solo i cittadini di Surbo, ma anche quelli dei comuni limitrofi”.

L’opposizione esprime soddisfazione per il respingimento del progetto del nuovo impianto di biometano previsto in località Cafor, vicenda sulla quale aveva già manifestato preoccupazione. A margine della questione, i consiglieri prendono le distanze dalle polemiche tra il sindaco di Surbo, Nitrio, e l’assessore del Comune di Lecce, Scorrano. “Non siamo interessati a dispute politiche. Sarebbe stato sufficiente riconoscere che il Comune di Lecce ha respinto il progetto e che tutti abbiamo lavorato per questo risultato”.

About Author