Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Raffaella Merra trani stadio azione

Stadio di Trani inaccessibile, Azione fa blitz con un drone

Lo stadio di Trani continua ad essere al centro della polemica politica. Ancora in stato critico il manto erboso della struttura, ridotto ad una spianata di erbacce che ricorda un campo di grano.

In forte scontro con l’amministrazione comunale la sezione tranese del Movimento Azione ha fatto sorvolare la struttura da un drone, riprendendo la situazione sull’ormai ex campo da gioco, evidenziando come gli stessi avessero già fatto diverse richieste per un sopralluogo sul campo da gioco, a cui non è arrivata risposta. Ecco così materializzarsi l’azione di forza con un drone apostrofando l’amministrazione come “incompetente e che pensa soltanto agli interessi personali”. Intanto proprio a causa di questa situazione la soccer trani, squadra di casa, sarà costretta a giocare le prime partite di campionato tutte in trasferta, ospitata come “campo di casa” a Molfetta.

“Ad aprile scorso – spiega la segretaria di Azione Raffaella Merra – abbiamo protocollato al Comune una richiesta di sopralluogo allo stadio per verificare lo stato dei luoghi della struttura dopo il cosiddetto avvelenamento del manto erboso. In particolare abbiamo chiesto di vedere dove sono ubicate le cisterne e in particolare quella incriminata che sarebbe risultata a loro dire oggetto di avvelenato dell’acqua. Il risultato grazie al drone è sotto gli occhi di tutti i nostri concittadini”.

 

About Author