Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spot Carabinieri: Lino Banfi testimonial contro truffe ad anziani

Lino Banfi, noto come il “Nonno d’Italia”, è il volto scelto dall’Arma dei Carabinieri per la nuova campagna di comunicazione contro le truffe agli anziani. La scelta dell’amato attore pugliese nasce dall’esigenza di avvicinarsi ulteriormente alla popolazione anziana, con l’obiettivo di fornire consigli chiari e utili per difendersi dai raggiri.

Lo spot, diffuso sulle piattaforme social dei Carabinieri e sui media tradizionali, vede Banfi e il comandante di stazione del suo quartiere avvertire gli spettatori sui pericoli delle truffe.

Durante un dialogo con il maresciallo, Banfi racconta con il suo stile inconfondibile alcune esperienze di conoscenti truffati, lasciando poi spazio al comandante che esorta il pubblico a fare attenzione e a rivolgersi con fiducia ai Carabinieri chiamando il 112 Nue.

Lo spot si conclude con l’invito a consultare il sito Carabinieri.it, dove sono elencate le principali tipologie di truffe e i modi per riconoscerle. Nonostante la fantasia dei truffatori, le loro tecniche seguono schemi ricorrenti e individuarli è il primo passo per difendersi.

Oltre allo spot, è stata realizzata una locandina che sarà affissa in tutte le caserme, parrocchie e luoghi di ritrovo degli anziani, e un opuscolo pieghevole che verrà distribuito ai cittadini. Questi materiali offrono consigli semplici e chiari per evitare di cadere vittima delle truffe, come prestare attenzione agli sconosciuti, diffidare dalle apparenze e limitare la confidenza su internet.

About Author