Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Spera

Spera: ‘Fondo Automotive cruciale per futuro del settore in Italia’

Così il segretario nazionale Ugl Metalmeccanici in risposta alle notizie sui possibili tagli delle risorse

“Mantenere inalterato il Fondo Automotive nella Legge di Stabilità non è solo fondamentale, ma strategico,” dichiara Antonio Spera, segretario nazionale Ugl Metalmeccanici. La richiesta arriva in risposta alle notizie sulla possibile riduzione delle risorse destinate al settore automobilistico, attualmente pari a 4,6 miliardi, nella prossima Legge di Bilancio.

Secondo Spera, il fondo non andrebbe ridotto, ma anzi potenziato, per fronteggiare una crisi senza precedenti e per sostenere la complessa transizione tecnologica ed energetica. “L’Italia sta attraversando una fase critica,” continua il segretario Ugl Metalmeccanici, “ed è necessario un impegno del Governo per offrire un sostegno concreto e rispondere alla stringente tempistica imposta dall’Unione Europea per il raggiungimento delle emissioni zero di CO2.”

Spera conclude sottolineando la necessità di rinforzare il Fondo Automotive e favorire sinergie per indirizzare le risorse verso la produzione, a tutela dell’occupazione e del futuro dell’intero settore nel nostro Paese.

About Author