“Mantenere inalterato il Fondo Automotive nella Legge di Stabilità non è solo fondamentale, ma strategico,” dichiara Antonio Spera, segretario nazionale Ugl Metalmeccanici. La richiesta arriva in risposta alle notizie sulla possibile riduzione delle risorse destinate al settore automobilistico, attualmente pari a 4,6 miliardi, nella prossima Legge di Bilancio.
Secondo Spera, il fondo non andrebbe ridotto, ma anzi potenziato, per fronteggiare una crisi senza precedenti e per sostenere la complessa transizione tecnologica ed energetica. “L’Italia sta attraversando una fase critica,” continua il segretario Ugl Metalmeccanici, “ed è necessario un impegno del Governo per offrire un sostegno concreto e rispondere alla stringente tempistica imposta dall’Unione Europea per il raggiungimento delle emissioni zero di CO2.”
Spera conclude sottolineando la necessità di rinforzare il Fondo Automotive e favorire sinergie per indirizzare le risorse verso la produzione, a tutela dell’occupazione e del futuro dell’intero settore nel nostro Paese.
potrebbe interessarti anche
Obesità infantile, Mazzotta: “Proposta di legge per nutrizionista di comunità”
La cantante tarantina Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior
UGL Salute: “Più risorse per stipendi, assunzioni, sicurezza. Così salviamo sanità”
Pasqua: 11,3 milioni di italiani in partenza, boom per il turismo
Oltre 430 truffe ad anziani nel 2024: l’allarme della Uil Pensionati
Taranto, la città ha bisogno di una foresteria