Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro

Vaccino antinfluenzale: farmacie pugliesi rafforzano la prevenzione

Con l’arrivo dell’influenza stagionale, la rete delle farmacie di comunità pugliesi si conferma un elemento cruciale nel sistema di prevenzione e salute pubblica. Grazie alla diffusione capillare sul territorio, le farmacie offriranno un accesso immediato e sicuro per i cittadini che desiderano vaccinarsi, rafforzando così la protezione contro l’influenza e alleggerendo il carico sul sistema sanitario.

La campagna vaccinale 2024-2025, sostenuta dalla Giunta Regionale con un investimento di 1,3 milioni di euro, vedrà le farmacie somministrare vaccini antinfluenzali forniti dalle Asl. Questo impegno si inserisce nel progetto “Farmacia dei Servizi”, che riconosce alle farmacie un ruolo strategico nella prevenzione, non solo per le vaccinazioni ma anche per screening e test diagnostici.

I farmacisti pugliesi somministreranno vaccini contro influenza e Covid-19, offrendo ai cittadini un punto di riferimento sanitario polifunzionale, capace di rispondere in modo tempestivo alle esigenze della popolazione e di decongestionare le strutture ospedaliere.

Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vice-Presidente FOFI, ha sottolineato l’importanza di incrementare la copertura vaccinale in linea con le indicazioni del Ministero della Salute e dell’OMS, ribadendo il ruolo fondamentale del farmacista nel sistema sanitario territoriale. Anche Vito Novielli, presidente di Federfarma Puglia, ha espresso orgoglio per il contributo delle farmacie alla tutela della salute dei pugliesi, evidenziando la fiducia dei cittadini verso questo presidio sanitario accessibile e competente.

La campagna vaccinale 2024-2025 si prospetta, quindi, come un passo significativo verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai cittadini, grazie all’impegno delle farmacie pugliesi e alla loro presenza sul territorio.

About Author