Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Piazza Galluppi spaccio Canosa

Spaccio con vedette in monopattino, 5 indagati a Canosa

Sarebbe un gruppo criminale ben organizzato quello smantellato a Canosa di Puglia dai Carabinieri. 5 le persone indagate, di cui 4 già in stato di arresto. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, ma anche in base a diversi esposti dei residenti nella zona di Piazza Galluppi, il gruppo avrebbe trasformato l’area in una piazza di spaccio controllata anche da vedette a bordo di monopattini elettrici. L’accusa per i sospettati è di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Fulcro dell’attività criminale sarebbe stato un circolo privato; secondo quanto denunciato dai residenti nel quartiere infatti i problemi sarebbero arrivati dopo l’apertura di questo punto di ritrovo utilizzato dai sospettati, accusandoli anche in diversi esposti di effettuare le cessioni di sostanza stupefacente “alla luce del sole”. A supporto dell’operazione “Rossoblu”, che prende il nome dai colori della città e del circolo sportivo finito nel mirino degli inquirenti ci sarebbero diversi indizi definiti dal GIP del Tribunale di Trani “gravi, precisi e concordanti”, supportati anche da foto e video realizzati dai militari dell’Arma in prossimità della zona di spaccio.

About Author