Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto: Calcio Foggia 1920

Silvestro vota Foggia ai playoff: “Settimo posto ancora possibile”

FOGGIA – Venti punti in undici gare, quattro risultati utili di fila, cinque posizioni recuperate ed obiettivi completamente stravolti, ma in positivo. Il Cudini-bis a Foggia sta funzionando alla grande, molto più rispetto a quanto ci si potesse aspettare a fine gennaio, quando la classifica faceva presagire ad un vero e proprio disastro sportivo. Due mesi dopo i satanelli puntano a diventare l’outsider in griglia playoff non soltanto grazie al tecnico marchigiano, ma anche ai nuovi tasselli aggiunti nella rivoluzione di gennaio, freschezza e nuovi stimoli che Cudini ha saputo sfruttare al massimo. Tra questi c’è Alessandro Silvestro, giovane esterno scuola Inter arrivato a fine mercato, una delle piacevoli rivelazioni di questa seconda parte di stagione. Il classe 2002 non si pone alcun limite, le sue parole nel servizio.

 

About Author