Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sicurezza sui posti di lavoro, due denunce nel brindisino

Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a vigilare sul rispetto delle norme in materia di diritti dei lavoratori, di salute e sicurezza sull’ambiente di lavoro, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi, unitamente al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Brindisi, hanno eseguito dei controlli nei confronti di alcune imprese all’esito dei quali hanno denunciato in stato di libertà:

–       il titolare di un’azienda agricola del luogo, per aver commesso le violazioni di mancata sorveglianza sanitaria, di mancanza del documento di valutazione dei rischi aziendali e di mancata formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Nella circostanza è stata contestata anche la violazione amministrativa relativa alla mancata redazione del documento di valutazione dei rischi dalla quale è conseguita la sanzione pecuniaria di 2.500,00 Euro e il provvedimento di sospensione dell’attività;

–       il titolare di una impresa agricola del posto, per non aver fornito ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione individuali, di mancata formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e per aver impiegato scale non a norma.

Analoghe verifiche, da parte dei Carabinieri di questa Provincia e dei Nuclei competenti nella specifica materia, proseguiranno al fine di assicurare l’auspicata cornice di sicurezza sui posti di lavoro dei lavoratori.

About Author