Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sequestro per 1,5 milioni di euro, nel mirino due fratelli di Andria

ANDRIA – Un sequestro preventivo di beni mobili ed immobili per un valore di un milione e mezzo di euro. Destinatari del provvedimento due soggetti di Andria dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti in zona Santa Maria Vetere. La Questura della BAT, in collaborazione con la sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bari e con la Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato a termine l’operazione nei confronti di due fratelli andriesi, già condannati in primo grado perché ritenuti promotori ed organizzatori di un’attività volta allo spaccio di droga.

I due individui, considerati al vertice dell’organizzazione illecita, non solo avrebbero gestito il traffico di cocaina con altri elementi operanti in piazza Santa Maria Vetere, nei pressi di uno degli immobili sequestrati, ma avrebbero anche detenuto e trasportato in luoghi pubblici armi da guerra come kalashnikov. A tradire i due andriesi è stata la sproporzione tra gli investimenti effettuati dagli indagati e dai loro familiari e l’esiguità dei redditi complessivamente dichiarati. Ad avallare i sospetti, anche le dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia che si sono rivelate corrispondenti agli elementi raccolti nelle indagini.

Nel sequestro del valore di un milione e mezzo di euro figurano vari immobili, auto, un impianto sportivo e il patrimonio aziendale dell’impresa individuale che lo gestiva, ma anche due appartamenti e un’autorimessa in piazza Santa Maria Vetere, arredi di pregio, impianti elettronici ed elettrodomestici presenti al loro interno, una villa con giardino in via Castel del Monte e due terreni in contrada Sant’Agostino. I beni sequestrati erano già stati sottoposti a confisca di primo grado nell’ altro procedimento penale a carico dei due soggetti.

About Author