Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sede di associazione trasformata in un bar: scatta la sanzione

Continua l’attività straordinaria di controlli amministrativi nella città di Gallipoli da parte della Polizia di Stato. Nei giorni scorsi è emerso che un’associazione sportiva, a cui il Comune di Gallipoli aveva concesso come sede legale l’uso di un antico torrione nella città vecchia, aveva di fatto trasformato il maniero in un’attività di somministrazione di alimenti e bevande ad uso non solo dei soci della stessa, ma anche e soprattutto di terze persone, la maggior parte bagnanti e turisti della vicinissima spiaggia della Purità.

Le verifiche effettuate hanno fatto emergere, oltre all’attività completamente abusiva di somministrazione, anche la cattiva conservazione e stoccaggio di bevande ed alimenti, stipati in condizioni igienico sanitarie pessime, nei locali inferiori del torrione.

Il tutto è stato segnalato alle competenti autorità sanitarie che, a seguito di sopralluoghi, oltre a confermare quanto accertato dagli agenti di polizia, hanno sanzionato il presidente dell’associazione, diffidandolo a ripristinare le condizioni igienico sanitarie.

La squadra amministrativa del Commissariato di Gallipoli ha contestato al presidente pro-tempore dell’associazione diverse violazioni amministrative, tra cui la somministrazione di alimenti e bevande senza autorizzazione, motivo per il quale, il competente ufficio comunale ha disposto la cessazione immediata dell’attività.

 

About Author