Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Paolo Scalera

Scalera: ‘HIAB non rispetta le istituzioni’. Il caso Statte si aggrava

Lo scorso 26 luglio, su richiesta del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera, si è tenuta un’audizione urgente alla VI Commissione Lavoro della Regione per discutere la vertenza HIAB di Statte (Taranto). “In quella occasione, i vertici aziendali hanno scelto di non partecipare manifestando una mancanza di rispetto non solo verso le istituzioni, ma soprattutto verso una comunità, le sue famiglie e i 103 lavoratori coinvolti, che ancora oggi non hanno risposte chiare sul loro futuro”, spiega lo stesso Scalera in una nota.

“A distanza di oltre due mesi, nonostante vari incontri – l’ultimo avvenuto l’8 ottobre alla presenza dei vertici di HIAB – la posizione dell’azienda resta inaccettabile – sottolinea Scalera -. Questo atteggiamento non tiene conto delle gravi conseguenze sociali ed economiche che colpirebbero, ancora una volta, la provincia di Taranto, già penalizzata in passato da decisioni sbagliate”.

Il consigliere Scalera ha espresso piena solidarietà ai lavoratori, definendo legittima la loro protesta e invitando tutte le forze politiche locali a mobilitarsi per convincere i vertici di HIAB a rivedere la loro decisione. “Taranto non può e non deve pagare, ancora una volta, il prezzo di una nuova crisi sociale e occupazionale”, ha concluso Scalera, auspicando un dialogo costruttivo che possa restituire speranza ai lavoratori e alle loro famiglie. “Sono pronto a fare la mia parte”.

About Author