Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Paolo Scalera

Sanità in crisi a Taranto, Scalera: ‘Serve subito un piano straordinario’

La provincia di Taranto è al limite della sopportazione. Con una sanità in crisi profonda”. Antonio Paolo Scalera, consigliere regionale de La Puglia Domani e vicepresidente della V Commissione, denuncia la situazione e sollecita interventi urgenti: “Le carenze strutturali e funzionali sono evidenti. Ho presentato una mozione per chiedere alla Giunta regionale pugliese di aumentare le risorse finanziarie nella prossima legge di bilancio e varare un piano straordinario per affrontare l’emergenza”.

I problemi principali evidenziati da Scalera

1. Grave carenza di personale sanitario. Mancano medici, infermieri e operatori sanitari nei principali ospedali della provincia. Ad esempio, il Pronto Soccorso del Santissima Annunziata di Taranto opera con soli 14 medici su 21 necessari, e quello di Castellaneta dispone di appena 4 medici contro i 14 richiesti.

2. Infrastrutture insufficienti. Ospedali come il “Giannuzzi” di Manduria e quello di Martina Franca lavorano in spazi angusti e inadeguati, con il pronto soccorso di Martina Franca che continua a utilizzare una tenda per il pre-triage Covid.

3. Criticità nei servizi specialistici. La terapia intensiva neonatale del Santissima Annunziata rischia la chiusura entro dicembre, con soli 7 medici rimasti dei 14 necessari per garantire il servizio.

4. Assistenza territoriale in affanno. La mancanza di medici di base e la chiusura di presidi di guardia medica hanno causato un sovraffollamento dei pronto soccorso, soprattutto durante l’estate.

Scalera chiede interventi concreti e tempestivi per potenziare i servizi esistenti, assumere personale e migliorare le infrastrutture: “La provincia di Taranto non può più attendere. Serve un impegno straordinario per restituire dignità e sicurezza a un territorio abbandonato da troppo tempo”.

“Taranto è stanca di false promesse”, ha concluso il consigliere richiamando l’attenzione del Governo regionale sulla necessità di azioni immediate e risolutive.

About Author