Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salento, domiciliari per Aportone: riesame accoglie richieste della difesa

Da lunedì, Aportone si trova agli arresti domiciliari presso una struttura sanitaria di San Donaci. La decisione è stata presa dal Tribunale del Riesame, che ha accolto le richieste della difesa, rappresentata dagli avvocati Francesca Conte e Ladislao Massari, dopo l’annullamento del precedente rigetto da parte della Suprema Corte.

La misura alternativa agli arresti in carcere è stata concessa in seguito a una serie di istanze presentate dai legali, che hanno sottolineato la necessità di un trattamento sanitario adeguato e della tutela della salute del proprio assistito. Questo nuovo sviluppo giuridico segna un cambiamento significativo nella situazione legale di Aportone, che ora potrà scontare la sua detenzione in un ambiente più consono alle sue esigenze.

La decisione del Tribunale del Riesame arriva dopo un periodo di attesa e incertezze legali, durante il quale la difesa ha lavorato per dimostrare l’opportunità di una misura più favorevole rispetto alla detenzione in carcere. Gli avvocati Conte e Massari hanno presentato argomenti che hanno convinto i giudici della necessità di rivedere la situazione di Aportone, evidenziando la sua situazione personale e le condizioni di salute.

Ora, Aportone potrà beneficiare di una sorveglianza più leggera, con la possibilità di ricevere assistenza medica e di recuperare in un contesto meno restrittivo. Questo cambiamento nella misura cautelare rappresenta un passo importante nel proseguimento del procedimento legale, che continuerà a essere monitorato dalle autorità competenti.

About Author