Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salento, discarica abusiva ad Alezio: denunciato imprenditore

La lotta degli abusi edilizi e della gestione illecita dei rifiuti nel Salento continua senza sosta grazie all’incessante lavoro dei Carabinieri Forestali. Ogni giorno, gli agenti effettuano controlli mirati per contrastare queste gravi violazioni, in particolare in aree sottoposte a vincolo paesaggistico.

Recenti operazioni, come quella denominata “Another Brick”, hanno messo in luce un fenomeno preoccupante: interventi edilizi abusivi nel Capo di Leuca, una zona protetta dalle normative paesaggistiche. L’ultimo episodio, tuttavia, riguarda una diversa area vincolata, situata nell’entroterra di Gallipoli.

Durante un pattugliamento mirato, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli hanno individuato una discarica abusiva in un terreno agricolo nel comune di Alezio. In quell’area, su una superficie di circa 850 metri quadrati, era stato depositato e livellato un ingente quantitativo di materiale lapideo, proveniente da demolizioni edili, per un volume stimato di 1.700 metri cubi.

Il responsabile della discarica è risultato essere il proprietario del terreno, un imprenditore del settore rifiuti, che ha trasformato il sito in un terrapieno abusivo. Per questo è stato denunciato alla Procura di Lecce con l’accusa di gestione illecita di rifiuti e realizzazione di discarica abusiva, oltre a violazioni relative alla normativa edilizia e paesaggistica.

L’intera area della discarica è stata sottoposta a sequestro preventivo, come disposto dai Carabinieri Forestali.

About Author