Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

‘Ritratti Incompiuti’: nuova mostra di Vito Marzo a Martina Franca

Giovedì 5 settembre, alle 18:00, le sale D’Avalos di Palazzo Ducale a Martina Franca (TA) ospiteranno l’inaugurazione della mostra “Ritratti Incompiuti” di Vito Marzo. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 20 settembre con ingresso libero, è patrocinata dal Comune di Martina Franca, Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo.

La mostra presenta una serie di dipinti dedicati alla figura femminile, realizzati su carta da imballaggio e animati da colori ad acquerello che esprimono una forza comunicativa straordinaria. Gli sguardi enigmatici e sfuggenti delle donne ritratte incarnano il tentativo dell’artista di catturare l’impermanenza dell’espressione umana.

Vito Marzo, filosofo e pittore, nato nel 1957 e con numerose esposizioni personali e collettive all’attivo, esplora attraverso la sua arte il tema dell’identità nel tempo, interpretando la figura femminile come simbolo di un continuo divenire. Come sottolinea l’autore, «un ritratto non è mai davvero compiuto, poiché non si può fissare l’evoluzione delle espressioni nel tempo. Piuttosto, è un tentativo di sospendere questo tempo, cercando l’essenza dietro i tratti raffigurati».

La mostra offre un’occasione unica per riflettere sull’identità e sulla transitorietà, temi centrali nella ricerca artistica di Marzo, che vive e lavora a Martina Franca.

About Author