Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Quattro giovani talenti tarantini ai Mondiali di SUP in Florida

Quattro promettenti atleti tarantini sono stati scelti dalla Federazione Italiana Canoa Kayak per rappresentare l’Italia ai Campionati Mondiali di SUP (Stand Up Paddling) che si terranno a Sarasota, in Florida, dal 19 al 24 novembre.

Un grande orgoglio per la comunità tarantina, che ha celebrato questo importante traguardo: lunedì scorso, il team azzurro, accompagnato da Mario Tagarelli, presidente e allenatore del Club, è stato accolto a Palazzo di Città.

Alla cerimonia erano presenti Gianni Azzaro, vicesindaco e assessore allo sport, Valerio Papa, consigliere comunale, e Giampiero Mancarelli, presidente di Kyma Ambiente, che hanno augurato ai giovani campioni un sentito “in bocca al lupo” e consegnato medaglie ricordo, anche alla più giovane componente del Club, Mariarita Sibilla, di soli 10 anni.

Il team è composto da Sveva Sabato (15 anni), Matteo Pernisco (15 anni), Claudia Postiglione (16 anni), già campionessa mondiale junior con due ori ai mondiali di Pattaya, e Riccardo Postiglione (18 anni), tutti affiliati al rinomato Club SUP Academy Taranto ASD, nella baia di Lido Gandoli.

I giovani atleti hanno superato le qualificazioni del campionato SUP Federcanoa 2024 e hanno partecipato agli Europei di Szeged, Ungheria, lo scorso giugno.

La competizione mondiale vedrà la partecipazione di oltre 500 atleti da 52 paesi, che si affronteranno nelle prove di sprint (100 metri), technical race (850 metri) e long distance (10 chilometri).

About Author