Secondo i dati epidemiologici forniti dalla letteratura scientifica, l’1,35% dei bambini di età scolastica hanno ricevuto una diagnosi di disturbo dello spettro autistico, le serie storiche di studi riportano che se nel 2000 si parlava di circa un bambino ogni 150 con una diagnosi di autismo nel 2016 la prevalenza era già di un bambino su 80, un aumento dato non soltanto da un incremento reale del numero di persone con autismo ma anche da accurati percorsi diagnostici. da qui la necessità di progetti di consapevolezza e inclusione
potrebbe interessarti anche
Potenza: tutto pronto per la “Storica parata dei Turchi”
Melfi: le reazioni alla nomina di Filosa come nuovo CEO Stellantis
Ospedale Melfi, sala operatoria sotto pressione: scatta la mobilitazione
UGL Metalmeccanici: “Filosa guiderà Stellantis con equilibrio e visione”
Potenza, festa patronale: l’invito del Prefetto alla responsabilità
Potenza: i consiglieri del Pd presentano una Pdl su terzo settore