Secondo i dati epidemiologici forniti dalla letteratura scientifica, l’1,35% dei bambini di età scolastica hanno ricevuto una diagnosi di disturbo dello spettro autistico, le serie storiche di studi riportano che se nel 2000 si parlava di circa un bambino ogni 150 con una diagnosi di autismo nel 2016 la prevalenza era già di un bambino su 80, un aumento dato non soltanto da un incremento reale del numero di persone con autismo ma anche da accurati percorsi diagnostici. da qui la necessità di progetti di consapevolezza e inclusione
potrebbe interessarti anche
Stellantis: dalla Regione un avviso pubblico da 6 milioni per i lavoratori cassaintegrati
Potenza, tentata aggressione ad una 26enne: la denuncia
Scossa di terremoto 2.4 nel potentino: epicentro Balvano
Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri
Melfi, l’assessore Cupparo in visita allo stabilimento Stellantis