ROMA- Ex giudice della Corte Costituzionale, Paolo Maddalena con i suoi 36 voti è stato comunque il più votato nonostante le 672 schede bianche inserite nelle urne dei grandi elettori di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Leu.
Paolo Maddalena è il candidato dei grillini fuoriusciti negli anni dal partito ora guidato da Giuseppe Conte, confluiti nel gruppo Misto e vorrebbe abbandonare l’euro perché solo così l’Italia potrebbe risollevarsi sul piano economico. Già nei giorni scorsi l’ex magistrato si è detto onorato di ricevere la candidatura anche se consapevole di essere un semplice rappresentante di bandiera.
Cattolico di sinistra, che in passato ha votato sia per il Partito Democratico che per il Movimento 5 Stelle, l’ex magistrato è noto per le sue posizioni contro il liberismo e fortemente critico nei confronti di Mario Draghi. Ha a cuore la Costituzione e vorrebbe che fosse lo stesso per il tredicesimo Presidente della Reppubblica.
potrebbe interessarti anche
Primo Maggio, Manfredi chiede “lavoro sicuro e salario dignitoso”
Meloni: “Salari in crescita”. Schlein: “Racconta un Paese che non c’è”
Docenti aggrediti, pugno duro del Governo: scatta l’arresto obbligatorio
Autovelox, è scontro tra Matteo Salvini e Anci: stallo sul decreto
Regione, il vertice di maggioranza per sciogliere i nodi
Regione: ok a ripiano del deficit sanitario, nel nome di Metallo