Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pallamano, Fasano vola ad Atene per il weekend di European Cup

Archiviata la vittoria in campionato contro Camerano, la Junior Fasano vola ad Atene per il doppio confronto del 2° Round della EHF European Cup. Le gare si disputeranno venerdì 25 e sabato 26 ottobre alle 18.30, alla OAKA Sport Hall Kassimatis di Maroussi.

Esordio in terra greca per il club biancazzurro, che si troverà di fronte l’AEK Atene, squadra di grande livello, attualmente imbattuta nel campionato ellenico e reduce da una finale scudetto persa lo scorso anno contro l’Olympiakos. L’AEK, allenata da Frédéric Bouzon, è una delle favorite della competizione, con un palmarès che comprende 5 titoli nazionali e 4 coppe di Grecia, oltre alla vittoria della European Cup nel 2021.

Coach Domenico Iaia commenta così l’imminente sfida: «L’AEK è una squadra costruita per andare lontano in questa competizione, ha giocatori di livello europeo e una lunga esperienza in tornei di questo calibro. Noi affronteremo queste partite senza pressione, usando le gare per prepararci al difficile periodo che ci attende dal 30 ottobre al 16 dicembre. Saremo ancora senza Joao Marinho Da Cunha, quindi cercheremo nuove soluzioni e adattamenti».

Le due partite saranno dirette dai montenegrini Bogdan Kaludjerovic e Ivan Vujacic, con Vladimir Jovic (Bosnia ed Erzegovina) come delegato EHF.

About Author