Everything Everywhere All at Once ha vinto l’Oscar 2023 come miglior film e ha fatto il pieno di statuette: sette in tutto (su 11 candidature), compresa quella per la migliore attrice protagonista Michelle Yeoh. Le Pupille di Alice Rorhwacher senza statuetta, nonostante le previsioni favorevoli per il film della regista italiana.
L’Oscar per il miglior attore protagonista è andato a Brendan Fraser (The Whale). Il miglior film d’animazione è stato vinto da Pinocchio di Guillermo Del Toro, mentre l’Oscar per il miglior documentario è andato a Navalny diretto da Daniel Roher, Odessa Rae, Diane Becker, Melanie Miller e Shane Boris.
‘Famiglia Navalny grazie per il vostro coraggio, il mondo è con voi’, ha detto uno dei registi ritirando il premio ricordando le parole del leader dell’opposizione sulla guerra di Putin contro l’Ucraina. Grandi snobbati Elvis, The Fabelmans, Gli Spiriti dell’Isola e Tar, usciti a mani vuote dalla cerimonia.
potrebbe interessarti anche
Cinema: Diodato candidato al David di Donatello 2023
Slow Food Matera: Doppio appuntamento per Mercato della Terra
Taranto: Giuseppe Fiorello racconta il suo Stranizza d’amuri
Bifest, “Il grande male”: un film Made in Bari
Bari, cresce la febbre da Måneskin
Ron al Fusco di Taranto con il ‘Sono un figlio Live Tour’