Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lucera, “prendiamoci un caffè” ma spacciano droga: scatta l’operazione dei carabinieri. Cinque arresti

LUCERA- “Prendiamoci un caffè” avrebbero detto per incontrare i propri clienti tra di lor i cinque presunti colpevoli di una rete di spaccio di sostanze stupefacenti messa su a Lucera: è scattata alle prime luci dell’alba del 30 dicembre l’operazione “Caffè a domicilio” dei carabinieri della compagnia di Foggia che si è conclusa con l’arrestato cinque persone.

L’attività d’indagine dei carabinieri: cinque le misure applicate

Gli arresti sono stati effettuati all’esito di attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, che ha portato all’adozione di cinque misure cautelari a carico di cinque persone, emessa dal gip del Tribunale di Foggia nella giornata del 29 dicembre. Le misure applicate sono state le seguenti: custodia cautelare in carcere per un indagato; arresti domiciliari per un indagato; divieto di dimora nel comune di Lucera per un indagato; obbligo di presentazione giornaliera alla Polizia Giudiziaria per due indagati.

L’attività di intercettazione e pedinamento

L’attività condotta dai carabinieri dell’aliquota operativa della compagnia, attraverso mirati servizi di osservazione e pedinamento e attività di intercettazione, ha consentito, in circa sei mesi (dal mese di gennaio a quello di giugno del corrente anno) di acquisire indizi di colpevolezza a carico di cinque persone per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, indizi ritenuti gravi dal gip che ha applicato le misure cautelari.

Dall’attività di intercettazione è emerso come sovente la cessione dello stupefacente fosse mascherata, nell’interlocuzione con i vari acquirenti, con un invito a “prendersi un caffè”: da qui il nome che gli inquirenti hanno dato all’operazione.

Anche detenzione illegale di munizioni

Nel corso delle operazioni di perquisizione operate in occasione della esecuzione delle misure cautelari è stata accertata la detenzione illegale, da parte di uno degli indagati, di dieci munizioni di vario calibro, fatto per il quale è stato denunciato in stato di libertà.

L’operazione in esame conferma l’impegno dell’Arma nel contrasto del fenomeno criminoso, assai diffuso, dello spaccio di stupefacenti. Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che gli indagati, seppure attinti da indizi di colpevolezza, non possono considerarsi colpevoli fino alla condanna definitiva.

About Author