Sono 23 i candidati impresentabili alle prossime elezioni amministrative del 25 e del 26 maggio secondo il codice di autoregolamentazione delle candidature, approvato dalla Commissione Antimafia.
Per le elezioni di Genova non risultano impresentabili mentre ne sono stati individuati cinque per quelle di Taranto.
I cinque candidati di Taranto reputati “impresentabili” dalla Commissione Antimafia sono:
Rossella Basile, candidato al comune di Taranto per la lista civica “MOVIMENTO SPORTIVO”;
Mimma Albano, candidato al comune di Taranto per la lista civica “NOI TARANTO”;
Antonio Damiano Milella, candidato al comune di Taranto per la lista “DEMOCRAZIA CRISTIANA”;
Rosario Ungaro, candidato al comune di Taranto per la lista “FORZA ITALIA”;
Cataldo Renna, candidato al comune di Taranto per la lista “FORZA ITALIA”.
“Anche durante questa tornata delle amministrative la Commissione parlamentare antimafia ha svolto i controlli sulle liste con gli stessi criteri dello scorso anno: tutti i capoluoghi di provincia e tutti i Comuni superiori ai 50mila abitanti e tutti i comuni sciolti per infiltrazioni mafiose.
È un modo per continuare a chiedere alla politica liste pulite e maggiore attenzione quando si scelgono i rappresentanti dei cittadini”, ha spiegato la presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Chiara Colosimo, a margine dell’annuncio dei nomi.
potrebbe interessarti anche
Taranto, Battista: “Bitetti ripropone il passato, e il cambiamento?”
Taranto: parte il progetto anti-discariche promosso dal Comitato Jonico
Riqualificazione ex Ilva, Tarentum Forum sostiene la proposta Fuksas
Taranto, prevenzione oncologica per carabinieri: iniziativa di UNARMA
P38 al Cinzella, l’organizzazione: “Provocazione artistica, non apologia”
Taranto, il concorso per 38 autisti del 118 sotto osservazione