BARI – Oltre 19mila interventi ispettivi e 750 indagini con l’individuazione di 144 evasori totali, reati tributari per 110 milioni di euro e 284 interventi a tutela dei finanziamenti del Pnrr oltre al monitoraggio del sistema appalti per 180 milioni di euro e il controllo di 800 flussi finanziari sospetti con 46 interventi e 251 denunce in materia di riciclaggio. Sono solo alcuni dei numeri del bilancio delle operazioni del Comando provinciale di Bari della Guardia di Finanza relativi agli ultimi 17 mesi e forniti dal vertici del capoluogo nell’ambito delle celebrazioni per il 250 anni del corpo, celebrate nelle scorse ore nella caserma Macchi del comando regionale. Fenomeni corruttivi e delitti della pubblica amministrazione hanno ricevuto grande attenzione dalla parte delle fiamme gialle soprattutto in virtù del fatto che il traffico di stupefacenti resta il principale core business e fonte di finanziamento per le organizzazioni della criminalità locale con oltre 1500 chili di droga sequestrata
Di seguito l’integrale della manifestazione
Gdf Bari – 250 anni
potrebbe interessarti anche
Influenza, boom dopo le festività: già colpiti 7 milioni di italiani
Maltempo: allerta su Puglia e Basilicata
Tribunale, assistente Lis per 32 ore per alunno con disabilità ad Altamura
Omicidio Lopez, i rampolli del clan meditavano la vendetta
Capitale della cultura 2027: Brindisi, Gallipoli, Alberobello e Aliano finaliste
Mafia e politica, pm Bari: ‘Confiscare casa a ex consigliere Oliveri’