ROMA – Non è più tra noi Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger ed il numero 265 della storia della chiesa cattolica. Il sommo pontefice tedesco, eletto nel 2005, era succeduto a Giovanni Paolo II e tra le prime uscite esterne ci fu quella a Bari in quello stesso anno. È stato inoltre il più longevo (deceduto a 95 anni, superando Leone XIII morto a 93). Il 28 febbraio 2013 passò inoltre alla storia poiché rinunciò al ministero petrino. Cosi ha subito raccolto la sua eredità Papa Francesco.
Lo stesso Bergoglio aveva chiesto nei giorni scorsi di pregare per lui, poiché non in buone condizioni di salute. Oggi l’ufficialità del decesso.
potrebbe interessarti anche
Quote di genere, M5S rilancia: “Liste inammissibili se non equilibrate”
Habemus papam, Leone XIV
Fumata bianca: gli occhi del mondo sulla loggia di Piazza San Pietro
Conclave, dove volano i gabbiani
Abrogazione abuso d’ufficio non è incostituzionale: sentenza della Consulta
Al via settimana Biodiversità Pugliese: scadenza domande 11 maggio