Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mobilitazione a Lecce contro le scelte del Governo Meloni

Lunedì 3 giugno, alle 11.30, nella Prefettura di Lecce, si terrà una mobilitazione democratica che vedrà la partecipazione di cittadini, sindaci e amministratori locali.

L’obiettivo della protesta è manifestare contro le decisioni del Governo Meloni e del ministro Fitto, in particolare i tagli ingenti alle risorse economiche destinate ai comuni italiani e il blocco della legge regionale della Puglia sull’acqua pubblica, che rischia di aprire la strada alla privatizzazione di AQP, si legge in una nota.

Le decisioni contestate avranno ripercussioni negative sia sul piano economico-sociale delle famiglie sia sulle finanze dei piccoli comuni salentini.

Il Partito Democratico, insieme a cittadini, amministratori locali e tutte le forze politiche e sociali che hanno a cuore le sorti del territorio, si riuniranno davanti alla Prefettura in via XXV Luglio per chiedere al ministro Fitto di rivedere il provvedimento che penalizza i comuni e di ritirare immediatamente il ricorso contro la legge regionale che garantisce il diritto all’acqua pubblica, conclude la nota.

About Author