Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano

Michele Emiliano telefona a infermiere 118 aggredito a Bari

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha contattato telefonicamente l’infermiere del 118 di Bari che, nella serata di lunedì 26 agosto, è stato vittima di un’aggressione da parte di un paziente. Emiliano ha voluto sincerarsi delle sue condizioni e manifestare solidarietà e vicinanza.

Anche il direttore generale facente funzioni dell’Asl Bari, Luigi Fruscio, insieme al direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza, Guido Quaranta, e alla coordinatrice del 118 Asl Bari, Franca Errico, ha espresso preoccupazione per l’accaduto. “La violenza non è mai tollerabile – ha dichiarato Fruscio – e lo è ancor meno quando colpisce operatori di pubblico servizio che lavorano quotidianamente per la salute dei cittadini. Saremo sempre al fianco del nostro infermiere e di tutti gli operatori del 118, pronti a sostenere chi, in situazioni critiche, può essere vittima di aggressioni senza motivo.”

Fruscio ha aggiunto che incontrerà personalmente l’infermiere nelle prossime ore per ribadirgli la vicinanza della Asl e confermargli che riceverà pieno supporto legale e processuale in questa difficile vicenda.

About Author