Bari – C’è chi se la canta e apre il suo banchetto da collezionista in piazza, chi approfitta della bella giornata per gli sport acquatici e chi dei musei aperti, al Castello Svevo o nei dintorni, per un giro nella città vecchia: sono i tanti volti di chi in città resta o ci arriva da turista, senza la tradizionale scampagnata della Pasquetta.
potrebbe interessarti anche
Salute, test rapidi per HIV e IST con LILA fino al 26 maggio
Produzione ciliegie, crollo drammatico in Puglia: allarme Coldiretti
Piano coste, Casili: “Non si pianifica con troppa faciloneria”
Sarli (Apt) accoglie il ministro Giuli e rilancia il turismo lucano
Venezia, la Basilicata protagonista al Festival delle Regioni
Accise, aumenta il gasolio ma la benzina non scende