Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maglie, la presidente del Consiglio regionale Capone ospite al Liceo Capece

Gli studenti del Liceo Classico Capece di Maglie hanno accolto nelle scorse ore la presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, per parlare di lavoro nel meridione e autonomia differenziata.

L’evento, rivolto alle classi terze, quarte e quinte, ha chiuso per quest’anno scolastico il Festival della Fenomenologia politica, una serie di appuntamenti con politici di partiti e opinioni differenti, avviata nel 2024 per promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita istituzionale.

Numerosi gli argomenti affrontati nel corso dell’incontro: dalle condizioni del settore turistico a quelle del comparto agricolo e manifatturiero, dalle disparità di genere in ambito professionale al valore inestimabile delle biblioteche di comunità. Con un focus sulle opportunità di impiego rivolte ai giovani e sulla necessità di maggiori servizi a disposizione dei lavoratori pugliesi.

 

About Author