La partita tra Casertana e Potenza, terminata sullo 0-0, lascia spazio a riflessioni contrastanti per le due squadre. Se il primo tempo ha visto un equilibrio sostanziale, nella ripresa i campani hanno preso nettamente il controllo, sfiorando il vantaggio con due clamorose occasioni: prima il palo colpito da Capasso, poi la traversa di Carretta.
Il Potenza, complice anche un po’ di fortuna, è riuscito a portare a casa un punto prezioso, soprattutto considerando le difficoltà patite nel secondo tempo. Per la Casertana, invece, rimane l’amarezza di non aver raccolto una vittoria nonostante la prestazione positiva.
Questo è il sesto pareggio consecutivo per i campani, che continuano a fare piccoli passi in classifica, senza però riuscire a dare una svolta significativa alla loro stagione.
LA CRONACA
94′ FINITA! Casertana-Potenza termina 0-0
90′ Tre minuti di recupero
89′ CAMPANI VICINI ALLA RETE. Capasso inventa per Iuliano che svetta di testa e non trova la porta per una questione di centimetri.
84′ AMMONITO Castorani per il Potenza.
83′ SQUILLO ANCORA DEI PADRONI DI CASA: destro di Damian parato in due tempi da Alastra
82′ SOSTITUZIONE POTENZA: esce Erradi, entra Ghisolfi
77′ CASERTANA IN ATTACCO: Falasca viene respinto al momento della conclusione, si avventa Bacchetti sulla sfera che trova la deviazione in corner
76′ SOSTITUZIONE POTENZA: esce Sciacca, entra Milesi.
74′ SOSTITUZIONE CASERTANA: esce Salomaa, entra Fabbri.
74′ SOSTITUZIONE CASERTANA: esce Proia, entra Iuliano.
74′ SOSTITUZIONE CASERTANA: esce Bianchi, entra Matese.
72′ AMMONITO Bacchetti per la Casertana
71′ INCREDIBILE TRAVERSA DELLA CASERTANA!!!! Azione personale di Carretta, destro fulminante dal limite con palla che si schianta violentemente sulla traversa a Alastra battuto.
63′ SOSTITUZIONE POTENZA: esce Schimmenti, entra Rosafio
63′ SOSTITUZIONE POTENZA: esce Felippe, entra Ferro
60′ ANCORA CASERTANA MOLTO PERICOLOSA! Destro dal limite dell’aria di Capasso con palla che colpisce il palo!
59′ CASERTANA AL TIRO: punizione di Salomaa con palla che termina alta.
58′ AMMONITO Sciacca del Potenza.
55′ CASERTANA VICINISSIMA ALLA RETE: Tiro di Salomaa con respinta miracolosa in angolo di Alastra che mantiene il risultato di parità
52′ AMMONITO Novella per fallo ruvido nei confronti di Proia
50′ LA CASERTANA CI PROVA: Capasso prova ad andare verso la porta. Doppio passo e tiro che finisce alto sopra la traversa
46’Inizia la seconda frazione di gara!
SECONDO TEMPO
45′ Un minuto di recupero
41′ AMMONITO Filippo Damian per la Casertana
35′ SOSTITUZIONE CASERTANA: esce Bakayoko per infortunio, entra Capasso
33′ CASERTANA PERICOLOSA: Incursione di Bakayoko che porta ad un tiro verso lo specchio, legge bene Alastra che neutralizza il pericolo
25′ AMMONITO Schimmenti per il Potenza.
22′ CASERTANA IN AVANTI: conclusione dal limite dell’area Proia, pallone di facile presa per Alastra
12′ POTENZA IN AVANTI: Azione personale di D’Auria, tiro in porta violento ma centrale, risponde respingendo il portiere della Casertana
11′ Situzione dubbia: Bakayoko entra in area, uscita di Alastra che lo travolge, per l’arbitro è tutto ok si può continuare con palla a favore del Potenza
6′ CASERTANA PERICOLOSA!!! Dopo una bella discesa personale, Bakayoko conclude dai 25 metri con palla che termina di pochissimo al lato.
3′ PRIMO SQUILLO DELLA GARA A FAVORE DEL POTENZA: Emanuele Castorani sfodera un destro dai 30 metri che scalda i guanti del portiere casertano che para senza grossi affanni.
1’Iniziata!
PRIMO TEMPO
CASERTANA-POTENZA 0-0 RETI:
CASERTANA (3-4-2-1): Zanellati 6; Bacchetti 6, Collodel 6, Kontek 6; Salomaa 6.5, Bianchi 6, Damian 6.5, Falasca 6.5; Proia 5.5, Carretta 6.5; Bakayoko 6. Panchina: Pereiko, Vilardi, Fabbri SV, Heinz, Satriano, Matese SV, Iuliano 6, Rocca, Capasso 7. All. Manuel Iori
POTENZA (4-3-3): Alastra 7; Novella 5.5, Sciacca 5.5, Verrengia 6, Rillo 6; Castorani 5.5, Felippe 6, Erradi 6.5; Schimmenti 5, Caturano 5, D’Auria 5.5. Panchina: Cucchietti, Galiano, Galletta, Ferro 6, Riggio, Firenze, Milesi 6, Selleri, Mazzeo, Ghisolfi 6, Landi, Rosafio 5.5. All. Pietro De Giorgio
ARBITRO: Matteo Dini della sezione di Città di Castello. Assistenti: Alessio MIccoli di Lanciano e Roberto Meraviglia di Pistoia. Quarto ufficiale: Domenico Leone di Barletta.
AMMONITI: Schimmenti (P), Damian (C), Novella (P), Sciacca (P) Bacchetti (C), Castorani (P)
NOTE: recuperi 1-3 / Angoli 7-6
potrebbe interessarti anche
Questa sera alle 21 ‘Il Salotto del Calcio’ su Antenna Sud
Team Altamura, Ninivaggi guarda al futuro: “Abbiamo costruito un percorso solido”
Canonico guarda al futuro: ipotesi Taranto dopo l’addio al Foggia
Picerno, 15 risultati utili: in Italia meglio solo l’Entella
Altamura, storica salvezza in C: il cammino
Serie C/C, giudice sportivo: un turno a Di Donato, stop a 11 calciatori