Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Leonardo Grottaglie: Fim Cisl chiede chiarezza su futuro Convertiplano

Durante l’odierna riunione del Consiglio di fabbrica di Leonardo Grottaglie, la segreteria della Fim Cisl ha espresso preoccupazione per le conseguenze della chiusura forzata dello stabilimento. La Fim Cisl ha ribadito la necessità di conoscere dettagli concreti sul progetto del convertiplano, inclusi gli investimenti previsti, le tempistiche e il numero di unità necessarie.

La gestione del presente è cruciale per lo sviluppo futuro: la Fim Cisl preferisce un rallentamento della produzione piuttosto che una chiusura definitiva dello stabilimento. Oltre a risposte certe sugli investimenti, le tempistiche di attuazione e il personale coinvolto nei progetti futuri, è essenziale capire come affrontare il presente per non danneggiare eccessivamente l’indotto.

La Fim Cisl auspica che non si verifichi alcuna chiusura, poiché le conseguenze più gravi colpirebbero i lavoratori delle aziende degli appalti e dell’indotto.

About Author