Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Leonardo Grottaglie: due ore di sciopero lunedì 11 novembre

I sindacati dei metalmeccanici Fim-Fiom-Uilm hanno proclamato uno sciopero di due ore per lunedì 11 novembre in tutti i siti della divisione Aerostrutture di Leonardo, a seguito delle recenti dichiarazioni dell’amministratore delegato dell’azienda. Al termine delle assemblee con le lavoratrici e i lavoratori, le sigle sindacali di Cgil-Cisl e Uil hanno espresso sconcerto per le affermazioni dell’Ad, ritenendo che il possibile scorporo della divisione, legato alle difficoltà di Boeing, possa compromettere il futuro di oltre 4000 dipendenti e di tutta la filiera.

La richiesta di cassa integrazione per tredici settimane per 931 lavoratori dello stabilimento di Grottaglie, dal 18 novembre al 16 febbraio 2025, ha ulteriormente acceso i riflettori sulla crisi dell’impianto pugliese, già segnato da una contrazione dei volumi produttivi.

Massimiliano Stellato, consigliere regionale, ha chiesto un’audizione congiunta delle commissioni Industria e Lavoro per discutere la questione, sottolineando l’urgenza di un confronto istituzionale. Stellato ha ribadito la necessità di diversificare la produzione, attualmente troppo dipendente dal programma 787 di Boeing, e ha dichiarato di voler partecipare al presidio davanti allo stabilimento di Grottaglie il prossimo lunedì, in segno di vicinanza ai lavoratori e auspicando un intervento del Governo per risolvere questa situazione critica.

About Author