Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Paolo Scalera

‘Confusione su sede del Tribunale Diritti del Malato di Taranto’

Nota stampa di Antonio Paolo Scalera, consigliere regionale e vicepresidente della V Commissione

Antonio Paolo Scalera, consigliere regionale de La Puglia Domani, ha espresso preoccupazione per la situazione del Tribunale dei Diritti del Malato di Taranto.

Lo scorso 5 novembre, Scalera ha presentato un’interrogazione urgente al presidente del consiglio regionale e all’assessore alla sanità evidenziando il ruolo cruciale che da quarant’anni l’associazione svolge per tutelare i cittadini jonici, in particolare quelli più vulnerabili.

La controversia è nata dopo che la direzione generale dell’ASL di Taranto avrebbe improvvisamente revocato la sede dell’Associazione, lasciandola senza accesso a strumenti essenziali come computer, archivio cartaceo con dati sensibili, linea telefonica e internet. Tuttavia, l’8 novembre, la direzione generale ha smentito, specificando che il Tribunale dei Diritti del Malato non è stato sfrattato, ma trasferito temporaneamente in spazi più confortevoli al primo piano in Via Ancona, in attesa dell’apertura dell’Ospedale San Cataldo.

“Vista la discrepanza tra quanto dichiarato dall’ASL e quanto denunciato dall’Associazione,” ha spiegato Scalera, “ho richiesto un’audizione urgente in III Commissione Consiliare, dedicata alla Sanità. Ritengo fondamentale chiarire se il trasferimento del materiale contenente dati sensibili sia avvenuto senza preavviso e capire perché sia stato sospeso il trasferimento delle chiamate al numero di assistenza, privando i cittadini di un servizio essenziale”.

Il Consigliere ha auspicato che la Commissione possa fare chiarezza su una vicenda che ormai ha assunto “i contorni di una telenovela”.

About Author