Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, scoperte 4.500 piante di marijuana. Indagini in corso

Le fiamme gialle del comando provinciale di lecce, a seguito di puntuale e dettagliata segnalazione pervenuta dalla sezione aerea di bari, hanno individuato tre diverse zone rurali, limitrofe al campo Panareo, e adibite a coltivazione di sostanza stupefacente.

Le piantagioni erano irrigate mediante cisterne, direttamente collegate all’impianto idrico pubblico centralizzato, a servizio del campo.

Delle operazioni in corso è stato prontamente informato il magistrato di turno, dott. Alessandro Prontera, il quale – concordando con le attività eseguite dagli operanti – ha disposto il sequestro a carico di ignoti delle piantagioni, adibite alla coltivazione di sostanza stupefacente verosimilmente del tipo marijuana per un totale di oltre 4.500 piante per un peso di circa 280 kg.

Il valore complessivo di mercato della sostanza stupefacente, posta sotto sequestro, è pari a circa 2,8 milioni di euro, mentre il valore potenziale della sostanza stupefacente che si sarebbe potuta produrre supera prudenzialmente i 30 milioni di euro.

Attualmente, sono in corso specifiche attività investigative per risalire ai responsabili dell’illecito riscontrato. l’attività svolta, evidenziando la profonda sinergia tra la componente territoriale ed aeronavale del corpo, sottolinea il costante impegno delle fiamme gialle a contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, fenomeno pernicioso che, oltre a provocare danni alla salute, inquina l’economia legale del paese.

About Author