Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, Pagliaro (Lupiae): ‘Da Salvemini bugie, chiesto quanto mi spetta’

Dopo la conferenza stampa di Salvemini non tarda ad arrivare la risposta di Alfredo Pagliaro, amministratore unico della Lupiae Servizi S.p.A..

Con fermezza, attraverso una nota Pagliaro rimanda al mittente tutte le accuse del sindaco: “La legge prevede che all’amministratore venga riconosciuto ogni anno di bilancio utile una percentuale che può andare dallo 0.5 sino al 5 per cento. Su mia richiesta verbale, dal 2020 al 2023 ha sempre fatto spallucce, come dire poi vediamo”.

“Nel gennaio 2024, dopo avere atteso quattro anni, ho messo per iscritto la mia richiesta dicendo che lasciavo a lui decidere la percentuale: nessuna risposta – continua Pagliaro -. Nel marzo del 2024, stanco della attesa e del suo modo di fare, ho chiesto che l’indennità fosse del 5 per cento. Nessuna risposta sino a oggi, quando in conferenza stampa mi sento accusare di un mio diritto: lui non può decidere di pagare o meno, poteva solo decidere, pattuendolo con me. Aspetto da 5 anni per un mio diritto, più signori di me…”.

“Quindi, nessuno scandalo nella mia richiesta, ma mancato rispetto dei diritti di chi lavora, come ho lavorato io, da parte di Salvemini, che ora vuole farmi passare per quello che non sono: ho percepito 24 mila euro lordi nei primi tre anni e 30 mila nei successivi tre, lui ne percepisce oltre 10 mila al mese”.

About Author