Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, arrestati due uomini per tentata estorsione

Nelle scorse ore la Polizia di Stato di Lecce ha arrestato due uomini, di 31 e 46 anni, di origini somale e marocchine, accusati di tentata estorsione in concorso e indagati per furto aggravato. L’operazione è scattata dopo una segnalazione al numero di emergenza da parte del proprietario di un ristorante situato in Viale Taranto, che ha denunciato la presenza di due individui che minacciavano i passanti.

Intorno alle ore 18:10, il titolare del ristorante ha contattato la sala operativa, riferendo di due uomini che, armati di una bottiglia di vetro, intimidivano i clienti e i passanti. Gli agenti della squadra volante sono intervenuti prontamente, arrestando i due soggetti e procedendo con la loro identificazione. Da accertamenti successivi è emerso che entrambi avevano numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio e risultavano privi di permesso di soggiorno.

Durante l’intervento, è stato chiesto chiarimenti all’uomo con la bottiglia, il quale non ha saputo fornire spiegazioni valide riguardo al suo comportamento minaccioso. Secondo quanto riportato dal proprietario del ristorante, poco prima, lui e un dipendente erano stati avvicinati da un giovane, intimidito dai due uomini, che chiedevano insistentemente del denaro, minacciandolo di aggressione in caso di rifiuto. Nonostante il tentativo del titolare di allontanarli, anche lui è stato oggetto di minacce di morte.

Pur avendo trovato rifugio all’interno del ristorante, le vittime si sono sentite in pericolo, tanto da chiudere la porta e chiamare la polizia. Uno dei due uomini ha tentato di sfondare la porta nel tentativo di ottenere del denaro.

Contemporaneamente, un altro ristoratore ha formalizzato una denuncia in Questura, raccontando di una telefonata ricevuta dal suo dipendente. Questi aveva riferito che i due uomini si erano introdotti nel suo locale chiedendo insistentemente di poter mangiare, nonostante il cibo fosse ancora in preparazione. Dopo che il dipendente li aveva accompagnati all’esterno, il proprietario, visionando le telecamere di sicurezza, ha scoperto che uno dei due aveva rubato una bottiglia di prosecco, occultandola nel giubbotto.

Grazie alle registrazioni video, gli agenti hanno potuto confermare che le descrizioni dei due uomini corrispondevano a quelle di coloro che erano stati fermati in Viale Taranto. Questo ha portato alla loro arresto per tentata estorsione e furto aggravato. Il pubblico ministero di turno è stato informato dell’accaduto e ha disposto il trasferimento dei due arrestati presso la Casa Circondariale “Borgo San Nicola”.

 

About Author