Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lavori via Andria, il Comune di Barletta apre a residenti esclusi da esenzioni IMU e TARI

BARLETTA – Il Comune di Barletta ha approvato il bilancio consuntivo 2022, come da programmi fissati dopo la diffida della Prefettura. Tra i provvedimenti del consiglio comunale di lunedì, anche la nascita di una commissione d’indagine sui lavori di via Andria e via Callano. Il cantiere, stando all’ultimo cronoprogramma, verrà completato entro la fine del 2023 e la nuova commissione vigilerà su quanto verrà svolto in questi mesi. A comporla i consiglieri di maggioranza Flavio Basile, Stella Mele e Letizia Rana e i consiglieri di opposizione Santa Scommegna e Rosa Tupputi.

Parte dei residenti hanno ottenuto l’esenzione dal pagamento di IMU e TARI del 2023, ma non mancano le polemiche per gli esclusi che ritengono di averne ugualmente diritto. L’amministrazione comunale annuncia la sua flessibilità e invita i cittadini a manifestare le necessità del caso, con la possibilità di allargare il provvedimento anche ai residenti limitrofi.

About Author