Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Valle d’Itria diventa nuova destinazione turistica

Conferenza a Martina Franca sui programmi MiniPIA e PIA e l’autorizzazione unica ZES

Mercoledì 26 giugno, alle 18.00 neil Villaggio di Sant’Agostino (ex convento delle agostiniane) di Martina Franca, conferenza dal titolo “La Valle d’Itria nuova destinazione turistica: MiniPIA, PIA e l’autorizzazione unica della ZES”.

L’incontro vedrà la partecipazione di illustri relatori, tra cui Benedetto Fanelli, consulente finanziario in aiuti di Stato per le imprese, Vittorio Basta, commercialista e revisore legale, Patrizia Angelini, direttore generale della BCC di Alberobello, Luigi Fusco, CEO & co-founder di Raro Realty, Gruppo Nicolaus/Valtur, e Francesco Scialpi, ex componente del presidio centrale ZES presso il dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud – presidenza del consiglio dei ministri.

La conferenza si focalizzerà sui programmi MiniPIA e PIA, nonché sull’autorizzazione unica ZES, strumenti progettati per semplificare le procedure burocratiche e incentivare gli investimenti nella regione. L’obiettivo dell’incontro è promuovere un dialogo costruttivo tra gli attori del territorio e conoscere le opportunità per uno sviluppo turistico sostenibile e innovativo in Puglia.

La Valle d’Itria, con i suoi paesaggi mozzafiato, borghi pittoreschi e ricca tradizione gastronomica, possiede tutte le potenzialità per affermarsi come destinazione turistica di eccellenza. La tavola rotonda rappresenterà un’importante occasione per valorizzare le risorse locali e promuovere un turismo di qualità.

I programmi MiniPIA e PIA offrono una serie di agevolazioni, tra cui la semplificazione delle procedure burocratiche e finanziamenti anche a fondo perduto. L’autorizzazione unica ZES introduce un regime amministrativo semplificato, accelerando l’iter autorizzativo per le attività economiche all’interno della nuova ZES Unica che, dal 1° gennaio, comprende l’intero territorio regionale.

About Author